Il 31 dicembre 2017 (pochi giorni fa cmq dalla data di questo articolo) ero al Cairo ed essendo il 2 dei 4 gg che avevo a disposizione ho deciso
di andare a vedere la piana di Giza, che è leggermente fuori dal centro (ci vuole circa un’ora che scorre tra superstrade e quartieri da 3° mondo)
una volta arrivato, fatto il consueto biglietto sia per me che per il fidato cavalletto.. mi sono avventurato in questo posto (la piana di Giza appunto)
che è COMPLETAMENTE SCONNESSO e SLEGATO da tutta la città ed il tempo circostante…la grande piramide è un QUARTIERE di roccia calcarea da sola…
con i suoi 139 metri torreggia dall’autostrada su ogni edificio finora costruito al Cairo..sembra di capire dove abbiano preso ispirazione in Blade Runner…
è difficile spiegarne la scala..la grandezza..la eco dell’ego che si ode ancora oggi…dire “sono ancora qui…” e non ammirarne la perfezione architettonica…
ed è ugualmente difficile non disprezzare chi negli anni ha preso del materiale da queste meraviglie..per fare altro…
La piana ha tanto da offrire a livello : artistico, architettonico/matematico/strutturale, paesaggistico, religioso, simbolista…
direi che bisogna andarci per capire davvero..vi lascio alle immagini